Il Concerto
14 ottobre 1964
Teatro Gobetti
Un pezzo di storia di Torino e della musica è dal 2020 disponibile su Spotify; Il “Concerto per la Resistenza”, andato in scena al Teatro Gobetti il 14 ottobre 1964, è stato restaurato e distribuito digitalmente.
Il nastro del concerto, organizzato e commissionato dal Circolo A.Toscanini e dall’Arci di Torino e diretto da Mario Rossi – direttore dell’orchestra sinfonica della RAI - è stato scoperto durante il progetto di riordino e valorizzazione dell’archivio del Circolo portato a termine dell’Istituto Fondazione Piemontese Antonio Gramsci grazie al contributo della Regione Piemonte.
L'archivio nel suo complesso è una donazione di Enzo Lalli fondatore dell'Arci di Torino, primo Presidente e protagonista diretto delle attività del Circolo. Il nastro che nel 2020 si pensava perduto ci è stato donato dal figlio di Enzo, Alberto, prematuramente scomparso nel 2022.
Il Circolo Toscanini rappresenta nel dopoguerra una delle più grandi esperienze culturali della città di Torino. Fu fondatore dell’Arci stessa nel 1957 ed era composto da musicisti, amanti della musica, persone di cultura, ex partigiani, giornalisti, lavoratori e lavoratrici, tutti accomunati dalla matrice antifascista, alcuni protagonisti diretti della lotta di Liberazione e ispirati da sempre dai principi della Resistenza.
L’archivio del Circolo, divenuto di proprietà dell’Arci di Torino dopo la chiusura dell’associazione, è stato dichiarato di “interesse storico particolarmente importante” dalla Sovrintendenza archivistica e bibliografica della regione Piemonte e Valle d’Aosta. La Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci ha riportato alla luce tanti dei tesori che questo fondo nascondeva, tra i quali questo nastro che oggi è alla portata delle orecchie di tutti.
L’intero lascito dell’associazione è consultabile sull’HUB 9centRo, la piattaforma archivistica del Polo del’ 900.